DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
Il Decreto del Ministro dell’Istruzione 26 Giugno 2020 n.39 ha fornito un quadro di riferimento entro cui progettare la ripresa delle attività scolastiche, dal mese di Settembre, con particolare attenzione alla necessità di dotarsi di un Piano scolastico per la didattica digitale integrata.
“Il Collegio docenti è chiamato a fissare criteri e modalità per erogare la didattica digitale integrata, adattando la progettazione dell’attività educativa e didattica in presenza alla modalità a distanza…” (Linee guida sulla Didattica digitale integrata).
Si predispone un documento illustrativo sulle modalità di informazione e condivisione per le famiglie, nella piena tutela della privacy.
PIATTAFORMA ARCOFISM
Arcofism è una piattaforma online per il supporto della didattica a distanza. Arcofism è dedicato in modo speciale alla Scuola dell’Infanzia, ed è stato progettato e sviluppato interamente da FISM Padova per le proprie scuole associate.
Si predispone un documento illustrativo sulle modalità di informazione e condivisione per le famiglie, nella piena tutela della privacy.
La didattica digitale è sia tecnologia sia metodologia per ogni docente ed è complementare alla didattica in presenza.
OBIETTIVI DA PERSEGUIRE
-Documentare e condividere delle pratiche creando un ponte tra scuola e famiglia.
Le modalità di contatto avverranno tramite:
– messaggio,
– video-foto-testimonianza delle proposte didattiche svolte in presenza nella sezione di riferimento.
La valutazione sarà costante, trasparente e tempestiva.
Nel caso non fosse possibile il confronto in presenza, è necessario assicurarci che le famiglie ci diano dei feedback continui sulla base dei quali regolare il processo di insegnamento/apprendimento, così da rimodulare l’attività didattica in funzione del successo formativo di ciascun bambino.
LEAD
Un’opportunità per contrastare la costrizione “forzata” in casa, dovuta alla sospensione dei servizi educativi per l’infanzia, sono stati i “Legami Educativi a Distanza”.
I Lead si differenziano dalla DAD (Didattica a Distanza) perché l’aspetto educativo, a questa età, si basa sul legame affettivo e motivazionale.
OBIETTIVI DA PERSEGUIRE
È esigenza primaria ristabilire e mantenere un legame educativo tra:
-insegnanti e bambini,
-insegnanti e genitori,
-insegnanti tra di loro,
-bambini tra di loro,
per allargare quell’orizzonte quotidiano divenuto all’improvviso ristretto, per costruire un progetto orientato al futuro e basato sulla fiducia anziché sulla paura.